NoteVisive tributo a Hans Zimmer
“Note Visive” è un progetto unico che unisce la potenza della musica e delle immagini cinematografiche in un omaggio dedicato al celebre compositore Hans Zimmer. L’evento si articola in due giornate distinte, creando un’esperienza immersiva per gli spettatori che potranno vivere l’emozione delle musiche di Zimmer sia attraverso la proiezione di film iconici, sia mediante una performance dal vivo di un’orchestra che eseguirà le sue celebri colonne sonore.
L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire al pubblico un viaggio sensoriale che celebri la maestria musicale di Hans Zimmer e la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la sinergia tra musica e immagini. Attraverso la proiezione di alcuni dei film più rappresentativi, unita a una rielaborazione orchestrale delle colonne sonore, “Note Visive” vuole omaggiare il compositore creando un momento di riflessione sulla sua arte.
“Note Visive” si rivolge a un pubblico vasto e variegato, che include appassionati di cinema, amanti della musica sinfonica e fan di Hans Zimmer. L’esperienza proposta ha un valore sia artistico che culturale, ed è pensata per coinvolgere diverse generazioni di spettatori, dai giovani ai più maturi.
Fondamentale si inserisce in un contesto di valorizzazione culturale, proponendo un evento che unisce cinema, musica e spettacolo dal vivo in un formato innovativo e affascinante. L’evento contribuirà a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della musica da film, spesso considerata secondaria rispetto alle immagini, ma che in realtà è parte integrante dell’esperienza cinematografica.
L’orchestra protagonista del concerto sarà composta da musicisti professionisti di alto livello, con una formazione sinfonica completa che includerà sezioni di archi, fiati, ottoni e percussioni. L’ensemble, noto per la sua versatilità nell’interpretare colonne sonore cinematografiche, eseguirà fedelmente i brani più iconici di Hans Zimmer, riproducendo la ricchezza e l’intensità delle partiture originali che hanno reso celebre il compositore.
Il progetto è stato finanziato da Lazio Crea, vi invitiamo a partecipare nelle date 27 e 28 dicembre 2024.