HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti & Eventi
  • Biblioteca Comunale di Fonte Nuova
  • Attività & News
  • Info

Corso di scrittura creativa | Container Art Lab

Corso di scrittura creativa | Container Art Lab
Progetti

IL CORSO

Il laboratorio è gratuito e fa parte del Progetto CONTAINER ART LAB. L’obiettivo di questo corso è permettere, a chiunque ne abbia voglia, di scrivere un racconto, di immedesimarsi nei personaggi inventati, di vivere i luoghi immaginati e le storie avvincenti che la nostra fantasia crea. Ma anche di raccontare, in forma narrativa, la realtà che ci circonda o episodi storici realizzando un racconto/romanzo che, prendendo spunto dalla realtà, sappia raccontare la storia in maniera più avvincente, e personale, di un saggio. Il corso sarà d’aiuto per realizzare un elaborato che potrà essere poi inviato alle case editrici per la pubblicazione.

Al termine del Corso, ai partecipanti sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione.

Durante il corso il docente affronterà i temi seguenti alternandoli a esercizi e giochi per coinvolgere gli studenti e, così, creare un gruppo capace di produrre non solo racconti singoli ma, magari, anche una storia collettiva.

  • Il materiale necessario ad uno scrittore
  • Come impostare un racconto
  • Esercizio di scrittura
  • Come elaborare una storia
  • Come inventare un personaggio
  • Esercizio: crea il tuo personaggio
  • Esempio di identikit
  • Studio dell’ambiente in cui vive il personaggio e sua psiche
  • Esempi e citazioni
  • Come scrivere i dialoghi tra i personaggi
  • Come rendere reale un personaggio
  • La scelta dei nomi e dei soprannomi
  • Esempi e citazioni
  • Esercizio: colloca il tuo personaggio nel contesto proposto
  • Studio dello spazio e del tempo
  • Come dare le indicazioni giuste al lettore
  • Modellare i personaggi in base all’ambiente in cui si collocano
  • Il trucco del flashback
  • La trama
  • Quando scegliere il tema del racconto
  • Alcuni trucchi per scegliere il tema
  • Esercizio: trova il tema del tuo racconto
  • Revisione e riscrittura
  • Come si revisiona un racconto
  • L’importanza della grammatica
  • La pubblicazione: cosa fare e cosa non fare
  • Scrivere una storia per ragazzi
  • L’importanza di tornare bambini
  • Gli errori da evitare
  • Per chi si scrive
  • Caratteristiche della storia per ragazzi
  • Il tema
  • Evento scatenante
  • Divisione in sequenze
  • Il narratore
  • Incipit e finale
  • Il ritmo
  • Consigli finali
  • L’invio del lavoro alle case editrici
  • Come scegliere le case editrici
  • Agenzie letterarie
  • Case editrici
  • Esercitazione / Domande&Risposte

 

IL DOCENTE

Elisabetta Cecchitelli nasce a Roma il 20 aprile del 1998 e vive a Campagnano di Roma, in provincia di Roma.

Amante del leggere e dello scrivere fin da bambina, a 13 anni scrive “L’età è solo un numero”, pubblicato dalla casa editrice DGS3; dopo pochi anni scrive “La colonna sonora della mia vita”, pubblicato da Davide Ghaleb Editore; e recentemente ha scritto e pubblicato “Se vuoi, Seguimi…” con Gruppo Albatros Il Filo.

Nel frattempo ha conseguito il diploma in Scienze Umane ed ora frequenta la Facoltà di Lettere ed è Consigliere Comunale delegato alla cultura a Campagnano di Roma.

 

DETTAGLI

Prima lezione: 13 Ottobre 2022  – Orario: 18.30-19.30

Numero lezioni: 10

Dove: CIAO LAB – Via Aldo Balma, 28 – Roma

ISCRIVITI E PARTECIPA GRATUITAMENTE: https://ciaolab.it/container-art-lab/

 

Tutte le date:

13/20/27 Ottobre 2022

3/10/17/24 Novembre 2022

1/7/15 Dicembre 2022

Orario: 18:30/19:30

Cerca qui quello che vuoi

Categorie

  • Comunicato Stampa
  • News
  • Progetti
  • Servizio Civile
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Pellegrinaggio in Musica – Festival Sacro del Lazio 2025
  • Servizio Civile Universale 2025
  • NoteVisive tributo a Hans Zimmer
  • Young Well Fare, la comunità giovanile che lancia un programma di attività ricreative e sportive gratuite nel Lazio
  • A Campagnano di Roma arriva la Sagra della Pizzinchiella

CIAO LAB Associazione di Promozione Sociale iscritta al registro delle associazioni di promozione sociale della Regione Lazio con provvedimento n. 1247 del 23/09/2010.

C.F. e P.IVA: 05939521000

TRASPARENZA

(+39) 06 45438002

staff.ciaolab@gmail.com

Via Aldo Balma n. 28 A/B - 00155 Roma

Servizio Civile Nazionale

Copyright ©2024 Tutti i diritti sono riservati | Privacy & Cookies Policy
Sviluppato da TØNS AGENCY
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}