HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
    • Biblioteca Comunale di Fonte Nuova
  • Container Art Lab
  • Notizie
  • Info

Al Teatro Tor Bella Monaca proiezioni e premiazioni nella serata di chiusura del corso che insegna ai giovani a “fare” cinema

Al Teatro Tor Bella Monaca proiezioni e premiazioni nella serata di chiusura del corso che insegna ai giovani a “fare” cinema
Comunicato StampaProgetti

Si è concluso ieri sera al teatro Tor Bella Monaca il “5° Cine Lab”, il corso gratuito rivolto ai giovani del territorio che insegna gli aspetti teorici e pratici della produzione cinematografica. L’evento formativo, che si è svolto durante il mese di ottobre appena trascorso, ha rappresentato una nuova occasione di incontro, di crescita formativa e di scambio culturale  promossa da CIAO LAB APS nel V Municipio di Roma Capitale.

 

La serata di chiusura ha preso il via con i saluti dei direttori artistici del progetto Vanda Braghetta e Adelmo Togliani e di Simone Forte, Consigliere di CIAO LAB. L’evento, condotto con garbo ed eleganza da Fabiola Dalla Chiara, è entrato quindi nel vivo con la proiezione in anteprima dei tre cortometraggi in concorso: CORRI, 13 MILIARDI e IRRISOLTI. Queste opere sono state realizzate, a partire dalla stesura della sceneggiatura e fino alle riprese e al montaggio video, dagli allievi del 5° Cine Lab. Tutte  le fasi produttive sono state realizzate con il supporto dei tutor del corso: Cristina Puccinelli (regista e sceneggiatrice), Simone Barletta (videomaker), Mattia Mura (documentarista), Davide Pesola (fonico microfonista) e Gianni Quinto (sceneggiatore). Il percorso ha permesso agli allievi, suddivisi in gruppi di lavoro, di acquisire nozioni e strumenti del “fare cinema” attraverso lezioni  e masterclass, queste ultime condotte da guest del settore cinemetografico e audiovisovo: Violante Placido, Eleonora Ivone, Fabrizio Colica, Daniele Di Biasio e Simone Sabani.

 

Madrina della serata è stata l’attrice Clizia Fornasier – volto amatissimo del piccolo e grande schermo (Notte prima degli esami – Oggi, Tutti pazzi per amore, Un medico in famiglia, I delitti del Barlume) – che, oltre a consegnare i premi di categoria ai migliori corti realizzati, ha saputo spronare i giovani allievi esortandoli a “tirare fuori” sempre sé stessi e la propria personalità. Grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti non solo per aver visto sul grande schermo le proprie opere realizzate in due settimane di intenso lavoro ma anche per i riconoscimenti ottenuti. A tutti gli allievi è stato infine consegnato un attestato di partecipazione al corso.

 

La serata è stata intervallata dalla proiezione di alcuni pluripremiati cortometraggi provenienti dalle selezioni dei festival partner dell’evento: Visioni Corte (Gaeta), Fara Film Festival (Fara Sabina) e Cecinema (Cecina). Il pubblico presente in sala ha quindi assistito alla proiezione dei corti BIG di Daniele Pini, CAMERIERI di Adriano Giotti, REGALO DI COMPLEANNO di Francesca Della Ragione, IL GRANDE MéLIèS di Beatrice Campagna, GIOVANNI E LA BICICLETTA di Giovanni Pupillo e INTERNET SPARITO di Matteo Cirillo.

 

Cerca qui quello che vuoi

Categorie

  • Comunicato Stampa
  • News
  • Progetti
  • Servizio Civile
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Camminata in rosa – 2° edizione
  • Corso “La Promozione del territorio: marketing territoriale, turismo e cineturismo” | Container Art Lab
  • Servizio Civile Universale 2023
  • Laboratorio “Fare teatro nel sociale” | Container Art Lab
  • Al Teatro Tor Bella Monaca proiezioni e premiazioni nella serata di chiusura del corso che insegna ai giovani a “fare” cinema

CIAO LAB Associazione di Promozione Sociale iscritta al registro delle associazioni di promozione sociale della Regione Lazio con provvedimento n. 1247 del 23/09/2010.

C.F. e P.IVA: 05939521000

TRASPARENZA

(+39) 06 45438002

staff.ciaolab@gmail.com

Via Aldo Balma n. 28 A/B - 00155 Roma

ciaolabaps

Sport e musica sono protagonisti a Sacrofano in oc Sport e musica sono protagonisti a Sacrofano in occasione della “2° Camminata in Rosa”, un’iniziativa organizzata in occasione della Festa della donna da CIAO LAB APS, insieme all'Università Agraria di Sacrofano e alle Associazioni Teoremi.net, T-Rekking e SiAmo Sacrofano.  

Domenica 12 marzo a partire dalle 10:30 (ritrovo presso via per Castelnuovo angolo via Valle Lombarda), gli abitanti del territorio sono invitati a partecipare ad un’escursione facile di 3 kilometri e ad assistere successivamente ad un concerto di musica contemporanea.
Qualche scatto della presentazione del libro Fair Qualche scatto della presentazione del libro Fair Play di Claudio Pallottini che si è svolta  presso la Biblioteca Comunale Fonte Nuova gestita da CIAO LAB. Dialogano con l’autore Alda D’Eusanio e Serena Piergotti. Ha introdotto l'incontro Maurizio Dante Ercole Guccini.
Sabato 25 febbraio alle 16 vi aspettiamo nella Bib Sabato 25 febbraio alle 16 vi aspettiamo nella Biblioteca Comunale di Fonte Nuova con  Claudio PALLOTTINI (il famoso SPARTACO di Gigi Proietti) ed Alda D’EUSANIO
🟣𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 (english speaking) [𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝘇𝗼𝗼𝗺]🟣
📅 Quando: a partire dal 6 marzo 2023 – orario: 18/20
Il Laboratorio di inglese è un’opportunità sia per chi ha conoscenze base/scolastiche della lingua sia per chi è più avanzato. Il corso, tenuto esclusivamente in lingua inglese, si baserà sull’utilizzo pratico della lingua e delle sue applicazioni nella realtà quotidiana. Il gruppo, tenendo conto del livello e capacità di ognuno, interagirà continuamente, come un dialogo tra amici. In questa dinamica si apprenderanno e applicheranno vocabulary e grammar.
👩‍🎓 English Teacher: Erica Cuda, livello C2 Proficiency (Cambridge), laureata in Lettere, tecnico audio e insegnante d’inglese per bambini e ragazzi, crede nell’apprendimento pratico e attivo. Learn it, live it, speak it!
ℹ️ Info e iscrizioni clicca qui 👉 https://ciaolab.it/container-art-lab/
🟣𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 (english speaking) [𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝘇𝗼𝗼𝗺]🟣
📅 Quando: a partire dal 6 marzo 2023 – orario: 18/20
Il Laboratorio di inglese è un’opportunità sia per chi ha conoscenze base/scolastiche della lingua sia per chi è più avanzato. Il corso, tenuto esclusivamente in lingua inglese, si baserà sull’utilizzo pratico della lingua e delle sue applicazioni nella realtà quotidiana. Il gruppo, tenendo conto del livello e capacità di ognuno, interagirà continuamente, come un dialogo tra amici. In questa dinamica si apprenderanno e applicheranno vocabulary e grammar.
👩‍🎓 English Teacher: Erica Cuda, livello C2 Proficiency (Cambridge), laureata in Lettere, tecnico audio e insegnante d’inglese per bambini e ragazzi, crede nell’apprendimento pratico e attivo. Learn it, live it, speak it!
ℹ️ Info e iscrizioni clicca qui 👉 https://ciaolab.it/container-art-lab/
Ecco alcuni dei risultati del progetto DONATORI DI Ecco alcuni dei risultati del progetto DONATORI DI MUSICA rilevati durante la nostra indagine statistica.

Grazie a questo progetto la grande musica classica è approdata nelle case di cura e di riposo del Lazio, più precisamente nei Comuni di Sacrofano, Anguillara Sabazia, Campagnano di Roma e Morlupo. 
Il progetto di natura sociale e artistica ha offerto a partire da giugno 2022 una stagione concertistica destinata agli anziani ricoverati, alle loro famiglie e agli operatori di sette differenti strutture ubicate nei Comuni coinvolti.
L’evento, organizzato e promosso da CIAO LAB in collaborazione con l’ SiAmo Sacrofano, è realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Lazio, gode del patrocinio dei Comuni di Sacrofano, Anguillara Sabazia, Campagnano di Roma e Morlupo e rientra tra i progetti dell’Azione “Comunità Solidali 2020”.
🟣La promozione del territorio: #marketing terri 🟣La promozione del territorio: #marketing territoriale, #turismo e #cineturismo🟣 Workshop [gratuito] online 🟣 
Conoscere gli strumenti e le strategie per lo studio e la valorizzazione del territorio e del mercato dei possibili investitori. Il corso focalizzerà la sua attenzione sul ruolo dell’industria cinematografica e sul turismo, andando ad analizzare come il cinema possa favorire o rinnovare l’interesse turistico per determinati luoghi o territori, ovvero il cineturismo. Particolare attenzione sarà data alle case history di eventi cinematografici che hanno saputo sfruttare le peculiarità di specifici territori.
🎓 Docente: Laura Beretta
Prima lezione: 1 marzo 2023 –  Ore: 18
Dove: online su Zoom
Info e iscrizioni: http://ciaolab.it/container-art-lab/
Congratulazioni a Simone Forte che entra a far par Congratulazioni a Simone Forte che entra a far parte del Consiglio di Presidenza del @cng_italia per lo #sport e l'innovazione. Da tutti noi, buon lavoro!
⏰ Il Dipartimento per le politiche giovanili e i ⏰ Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale HA PROROGATO il termine ultimo per le iscrizioni ai nuovi progetti di Servizio Civile al 𝟮𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯, ore 14.00
⏳ Sei ancora in tempo per partecipare ad un'esperienza unica!
🤝🏻 Iscriviti ora! Scopri come leggendo l'articolo qui di seguito ⬇
https://ciaolab.it/2023/01/10/servizio-civile-universale-2023/
🇮🇹 In Italia negli ultimi anni il numero di 🇮🇹 In Italia negli ultimi anni il numero di atti di bullismo è in aumento: i casi ammontano a circa 20 mila tra azioni di bullismo e cyberbullismo.
🤝🏻 La fascia di età più colpita è quella compresa tra i 14 e i 18 anni.
Ne parliamo nel corso del progetto #BulliFreeClub
⏰ Il Dipartimento per le politiche giovanili e i ⏰ Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale HA PROROGATO il termine ultimo per le iscrizioni ai nuovi progetti di Servizio Civile al 𝟮𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯, ore 14.00
⏳ Sei ancora in tempo per partecipare ad un'esperienza unica!
🤝🏻 Iscriviti ora! Scopri come leggendo l'articolo qui di seguito ⬇
https://ciaolab.it/2023/01/10/servizio-civile-universale-2023/
“Sii forte che nessuno ti sconfigga, nobile che “Sii forte che nessuno ti sconfigga, nobile che nessuno ti umili, e te stesso che nessuno ti dimentichi”

Il #10febbraio è il «#Giornodelricordo» per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
🟣La promozione del territorio: #marketing terri 🟣La promozione del territorio: #marketing territoriale, #turismo e #cineturismo🟣 Workshop [gratuito] online 🟣 
Conoscere gli strumenti e le strategie per lo studio e la valorizzazione del territorio e del mercato dei possibili investitori. Il corso focalizzerà la sua attenzione sul ruolo dell’industria cinematografica e sul turismo, andando ad analizzare come il cinema possa favorire o rinnovare l’interesse turistico per determinati luoghi o territori, ovvero il cineturismo. Particolare attenzione sarà data alle case history di eventi cinematografici che hanno saputo sfruttare le peculiarità di specifici territori.
🎓 Docente: Laura Beretta
Prima lezione: 1 marzo 2023 –  Ore: 18
Dove: online su Zoom
Info e iscrizioni: http://ciaolab.it/container-art-lab/
📣 È aperto il bando per candidarsi al Servizio 📣 È aperto il bando per candidarsi al Servizio Civile Universale! Puoi prendere parte a 4 progetti di volontariato con CIAO LAB. 
👉Tutte le info su come presentare la domanda e sui progetti le trovi qui: https://ciaolab.it/2023/01/10/servizio-civile-universale-2023/
🚀Ecco i nostri progetti e i posti disponibili:
🔹L’arte dello sport - posti disponibili: 1
🔹Anima! - posti disponibili: 3
🔹Vivi il territorio - posti disponibili: 3
🔹Sport è cultura - posti disponibili: 1

#serviziocivile #serviziocivileuniversale #scu #volontariato #volontario #ciaolab
📍 SABATO 28 GENNAIO ORE 16:00 - INGRESSO GRATUI 📍 SABATO 28 GENNAIO ORE 16:00 - INGRESSO GRATUITO, parcheggio riservato.
Vieni a teatro in Biblioteca! 🎭 "AMORI MIEI"
Poetesie di Franco Piol 🖋
Interpretano Duska Bisconti e Fabio Matteo Maffei
Musiche di Lorenzo Sorgi 🎼

La prenotazione è gradita all'indirizzo mail: bibliotecafontenuova@gmail.com
📚🚡Nella Biblioteca Comunale di Fonte Nuova, 📚🚡Nella Biblioteca Comunale di Fonte Nuova, gestita da CIAO LAB, oggi un nuovo appuntamento con il meraviglioso albo illustrato "IL BAMBINO DEL TRAM" edito da Orecchio Acerbo, in compagnia delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° dell'I.C.S. Sandro Pertini di Fonte Nuova.
I ragazzi hanno incontrato il Sig. Emanuele Di Porto, il bambino protagonista della storia, e Isabella Labate, l'autrice delle immagini.
📣 È aperto il bando per candidarsi al Servizio 📣 È aperto il bando per candidarsi al Servizio Civile Universale! Puoi prendere parte a 4 progetti di volontariato con CIAO LAB. 
👉Tutte le info su come presentare la domanda e sui progetti le trovi qui: https://ciaolab.it/.../10/servizio-civile-universale-2023/
🎨🩰Il progetto L'ARTE DELLO #SPORT farà incontrare arte e attività sportiva, c'è 1 posto disponibile per questo progetto, affrettati!

#serviziocivile #serviziocivileuniversale #scu #volontariato #volontario #ciaolab
📣 È aperto il bando per candidarsi al Servizio 📣 È aperto il bando per candidarsi al Servizio Civile Universale! Puoi prendere parte a 4 progetti di volontariato con CIAO LAB. 
👉Tutte le info su come presentare la domanda e sui progetti le trovi qui: https://ciaolab.it/2023/01/10/servizio-civile-universale-2023/
👉Presenta la domanda attraverso la piattaforma DOL, accedi con SPID e scegli il progetto che preferisci

#serviziocivile #serviziocivileuniversale #scu #volontariato #volontario #ciaolab
📣 È aperto il bando per candidarsi al Servizio 📣 È aperto il bando per candidarsi al Servizio Civile Universale! Puoi prendere parte a 4 progetti di volontariato con CIAO LAB. 
👉Tutte le info su come presentare la domanda e sui progetti le trovi qui: https://ciaolab.it/2023/01/10/servizio-civile-universale-2023/
👉Presenta la domanda attraverso la piattaforma DOL, accedi con SPID e scegli il progetto che preferisci

#serviziocivile #serviziocivileuniversale #scu #volontariato #volontario #ciaolab
Si ritorna a lavorare insieme per nuovi progetti e Si ritorna a lavorare insieme per nuovi progetti e obiettivi. Tante idee per questo nuovo anno di #ServizioCivile! Bravissimi ragazzi! 

#scn #serviziocivileuniversale #ciaolab
Carica altro… Segui su Instagram

Servizio Civile Nazionale

Copyright ©2023 Tutti i diritti sono riservati | Privacy & Cookies Policy
Sviluppato da TØNS AGENCY