HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti & Eventi
  • Biblioteca Comunale di Fonte Nuova
  • Attività & News
  • Info

Servizio Civile Universale 2023

Servizio Civile Universale 2023
NewsServizio Civile

Aperto il Bando di Selezione di Servizio Civile 2023 in collaborazione con OPES dedicati ai giovani dai 18 ai 28 anni. I candidati potranno presentare domanda per 4 progetti di CIAO LAB. Per inviare la domanda hai tempo fino alle ore 14.00 di venerdì 20 febbraio 2023!

Presenta la tua domanda – CLICCA QUI

 

Gli obiettivi dei progetti del Servizio Civile 2023 di CIAO LAB:

 

Incrementare le attività culturali e artistiche dedicate ai giovani di Roma
Attraverso il raggiungimento di questo obiettivo si vuole potenziare ed incrementare la rete culturale territoriale in riferimento ad attività artistiche e culturali dedicate ai giovani in particolare all’interno di contesti maggiormente periferici e meno conosciuti. Si prevede in questo modo di intervenire all’interno degli schemi di ripresa culturale e di resilienza dei territori dal punto di vista del recupero delle attività
culturali, socializzanti e di aggregazione attraverso elementi qualitativi positivi come cultura e laboratori artistici.

 

Incrementare la partecipazione ed il protagonismo giovanile in ambito culturale
Attraverso il raggiungimento di questo obiettivo si vuole impattare sulla resilienza della comunità strutturando attività che sostengano la partecipazione giovanile, l’inclusione e la ripresa delle attività di cittadinanza attiva nel settore culturale, incrementando il protagonismo giovanile e promuovendo un nuovo maggiore impegno dei giovani all’interno della società nel periodo post-pandemico.

 

Potenziare la rete comunicativa e informativa relativa all’ambito della promozione culturale e dell’inclusione
Attraverso questo obiettivo si vuole potenziare il sistema comunicativo legato alla rete dell’animazione culturale locale, saranno perciò realizzati interventi di informazione e comunicazione legati alla diffusione delle tematiche progettuali e sostegno della realizzazione delle attività attraverso i quali generare un lascito comunicativo ed informativo tanto ai destinatari del progetto quanto alla comunità romana nella sua interezza.

I progetti del Servizio Civile 2023:

L’arte dello sport (PTCSU0022122013019NMTX)

N° posti disponibili: 1

Obiettivo Generale: Incrementare l’utilizzo della pratica sportiva come strumento per la valorizzazione dei beni artistici e culturali Obiettivo specifico 1: Potenziare la rete degli eventi che uniscano sport e valorizzazione dei beni artistici e culturali Con il primo obiettivo specifico si intende impattare sui territori presi in esame attraverso lo sviluppo degli eventi rendendoli più frequenti e più accessibili. Nel rispetto delle norme relative all’incedere della pandemia si intende rafforzare la presenza territoriale al fine di recuperare importanti momenti di socializzazione, sviluppando attività inclusive, creando strategie e momenti di confronto atti a potenziare la rete dedicata alla realizzazione di attività sportive collegate alla valorizzazione dei beni artistici e culturali. Obiettivo specifico 2: Incrementare le attività di promozione sportiva in relazione alla valorizzazione dei beni artistici e culturali nei contesti scolastici I contesti scolastici vengono identificati come il fulcro del secondo obiettivo specifico al fine di incrementare il numero di attività di promozione sportiva a tematica inclusiva all’interno dei territori. Nel rispetto delle norme che guideranno le attività didattiche si intende creare momenti di incontro dedicati agli studenti al fine dove sviluppare momenti di sinergia tra l’attività sportiva e la valorizzazione dei beni artistici e culturali. Obiettivo specifico 3: Potenziare il sistema comunicativo e formativo nell’ambito delle attività sportive atte alla valorizzazione dei beni artistici e culturali Il terzo obiettivo specifico è riferito agli ambiti comunicativi e formativi, andando a potenziare le attività di formazione ed informazione con il fine di incrementare consapevolezza e capacità all’interno dei territori presi in esami, l’obiettivo risulta complementare a quelli esposti in precedenza andando a rafforzare un intero sistema con la finalità di potenziare le attività di promozione dello sport finalizzata alla valorizzazione dei beni artistici e culturali.

 

Anima! (PTCSU0022122013033NMTX)

N° posti disponibili: 3

In relazione al programma d’intervento e al Piano Triennale del Servizio Civile Universale e alla legislazione vigente in relazione alle norme SCU (Dlgs 40/2017) nonché ai fondamenti storici del Servizio Civile (Difesa non armata della patria, Dlgs 64/2001), il progetto si pone l’obiettivo generale di “Potenziare la rete di promozione del turismo sociale e dell’animazione di comunità” intendendo come turismo sociale quella forma di turismo che ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle culture e delle tradizioni locali, nel rispetto dell’ambiente e dei sistemi di vita dei paesi, dei territori e delle popolazioni ospitanti. Attraverso questa linea di obiettivi, vengono seguite anche le prescrizioni dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), ossia l’agenzia delle Nazioni Unite competente per la promozione di un turismo responsabile sostenibile e universalmente accessibile. Questo fa sì che lo sviluppo del turismo sostenibile rientri a pieno titolo nelle attività utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Agenda 2030.

 

Sport è cultura (PTCSU0022122013020NMTX)

N° posti disponibili:  1

Obiettivo generale: Aumentare l’utilizzo della pratica sportiva come strumento per la valorizzazione dei beni artistici e culturali

Obiettivo specifico 1: Incrementare la rete degli eventi con il connubio sport e valorizzazione dei beni artistici e culturali

Obiettivo specifico 2: Potenziare la promozione sportiva in relazione alla valorizzazione dei beni artistici e culturali nei contesti scolastici

Obiettivo specifico 3: Potenziare il sistema comunicativo e formativo nell’ambito delle attività sportive atte alla valorizzazione dei beni artistici e culturali

 

Vivi il territorio (PTCSU0022122013034NMTX)

N° posti disponibili:  3

In relazione al programma d’intervento e al Piano Triennale del Servizio Civile Universale e alla legislazione vigente in relazione alle norme SCU (Dlgs 40/2017) nonché ai fondamenti storici del Servizio Civile (Difesa non armata della patria, Dlgs 64/2001), il progetto si pone l’obiettivo generale di “Incrementare la rete dedicata al turismo sociale e sostenibile e all’animazione di comunità” intendendo come turismo sociale quella forma di turismo che ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle culture e delle tradizioni locali, nel rispetto dell’ambiente e dei sistemi di vita dei paesi, dei territori e delle popolazioni ospitanti. Attraverso questa linea di obiettivi, vengono seguite anche le prescrizioni dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), ossia l’agenzia delle Nazioni Unite competente per la promozione di un turismo responsabile sostenibile e universalmente accessibile. Questo fa sì che lo sviluppo del turismo sostenibile rientri a pieno titolo nelle attività utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Agenda 2030

 

Guida su come partecipare

Leggi la guida in PDF clicca qui per scaricarlo

 

Per ogni ulteriore informazione e/o chiarimento sarà possibile inviare una e-mail a serviziocivileopes@gmail.com oppure chiamare dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 il numero 06-55179340.

 

Presenta la tua domanda – CLICCA QUI

 

Fai riferimento a www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it per orientarti e saperne di più!

Cerca qui quello che vuoi

Categorie

  • Comunicato Stampa
  • News
  • Progetti
  • Servizio Civile
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Pellegrinaggio in Musica – Festival Sacro del Lazio 2025
  • Servizio Civile Universale 2025
  • NoteVisive tributo a Hans Zimmer
  • Young Well Fare, la comunità giovanile che lancia un programma di attività ricreative e sportive gratuite nel Lazio
  • A Campagnano di Roma arriva la Sagra della Pizzinchiella

CIAO LAB Associazione di Promozione Sociale iscritta al registro delle associazioni di promozione sociale della Regione Lazio con provvedimento n. 1247 del 23/09/2010.

C.F. e P.IVA: 05939521000

TRASPARENZA

(+39) 06 45438002

staff.ciaolab@gmail.com

Via Aldo Balma n. 28 A/B - 00155 Roma

Servizio Civile Nazionale

Copyright ©2024 Tutti i diritti sono riservati | Privacy & Cookies Policy
Sviluppato da TØNS AGENCY
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}